Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Non vedente minacciata su pullman per il suo cane guida: “Non deve stare qui, fatelo scendere o lo butto giù”



L’ignoranza dell’uomo non ha limiti e la storia che vi stiamo per raccontare avvenuta in Italia lo certifica. Un uomo avrebbe minacciato una donna ipovedente perché infastidito dalla presenza sul bus di un cane-guida. Nessun passeggero avrebbe difeso la vittima. Loretta Rossi, la delegata dell’associazione pro-retinopatici e ipovedenti di Orbassano, era appena salita sull’autobus insieme al suo cane guida Quicky. Salita sul mezzo alla fermata di Bruino, infatti, un passeggero ha cominciato a protestare per la presenza dell’animale: Questo cane sul pullman non deve stare, fatelo scendere o lo butto giù. Ora mi sto innervosendo”.  L’uomo avrebbe riferito alla donna di stare attenta perché “io ho il sangue rosso arabo”. L’autobus è rimasto fermo per 40 minuti fino all’arrivo dei carabinieri che hanno cercato di calmare gli animi. Dopo altre due fermate l’uomo che ha scatenato le polemiche è sceso e il viaggio di Quicky e della sua padrona è proseguito senza problemi verso Torino.

Ho scoperto solamente in seguito a questo episodio che nella cultura araba i cani dal pelo nero, come è Quicky, sono considerati impuri. Magari sarà stato questo a far arrabbiare l’uomo”.

La legge dice che i cani guida possono salire sugli autobus sempre. Purtroppo, però, molti ancora non hanno ben chiaro questa normativa e manca spesso il rispetto per le persone con disabilità.

Leggi anche:

Undici cani tra cui 7 cuccioli nella casa abbandonata. Per la disperazione uno distrugge una stanza a morsi

Monica Nocciolini

Cane ritrovato in una gabbia nel bel mezzo del bosco. Salvato dalla polizia

Stefania Di Carlo

Il grande cuore di Jovanotti, con le sue donazioni aiuta i cani sfortunati

Michele Urbano

Mork, il Pastore tedesco disabile a cui hanno rubato il carrellino per camminare è morto senza poter scorrazzare libero un’ultima volta

aggiornamenti

Si sposano e portano al matrimonio i loro cinque cani addestrati all’occorrenza da un esperto cinofilo

Michele Urbano

Ore a vegliare la sua mamma morta avvelenata. La storia del cane bassotto Alino

Monica Nocciolini