Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Miracolo del microchip: ritrovano il loro cane Duke dopo due anni



Natale, in casa confusione e il cane esce in giardino. E scompare. Era accaduto al cane Duke, un alano di anno di età all’epoca dei fatti e nella famiglia di Julio e Sam fin da quando non era che una palletta di pelo a otto settimane. I suoi lo adoravano e condividevano tutto con lui. Non aveva motivo di fuggire, e forse quel giorno di festa del 2013 Duke cercava solo un po’ di quiete. O l’avevano rapito?

I dubbi e la disperazione si affollarono nella mente e nel cuore dei due fratelli non appena si resero conto che il loro cane di taglia minipony era scomparso. Le ricerche esplorarono ogni canale possibile. Il quartiere fu battuto palmo a palmo per ore e per giorni sia da Sam e Julio che dai loro familiari e da tanti volontari. Fu poi lavolta dei volantini con la foto del cagnolone, che al momento della sparizione aveva indosso il collare col numero di telefono ma nulla. Non serviva a nulla. Duke non si trovava più.

Dopo due anni di speranze deluse, la famiglia aveva abbandonato l’idea di poter riabbracciare il cane. E invece una mattina, uno squillo del telefono ha cambiato tutto. Duke era stato trovato. In Texas un contadino se lo era visto comparire nell’aia. Il signor David Walker a vederlo grosso in quel modo lipperlì è andato cauto, ma ha subito capito che quel cane era buono e mite. Così lo ha preso, aiutato a salire in macchina e poi via: dal veterinario. Qui il microchip ha consentito di identificare Duke, che ha così potuto tornare tra le braccia della sua famiglia per la commozione e la gioia di tutti.

Leggi anche:

Il cane Donnie dal rifugio ad una nuova vita, ora è un genio del 3D

Monica Nocciolini

Buttano il cane nell’acqua ghiacciata chiuso nella gabbia. E vanno via

Monica Nocciolini

Il database nazionale delle adozioni: un’iniziativa speciale del Corriere della Sera

Stefania Di Carlo

Io e Daisy, diario di una vita insieme. Pronti? Usciamo? Usciamo! …No, aspet…! (capitolo 14)

Michele Urbano

Sbatte la coda all’impazzata e la volontaria che lo ha trovato capisce non si tratta di un cane “residenziale”

Stefania Di Carlo

Una telefonata allunga la vita dei cani neonati buttati nel cassonetto dei vestiti

Monica Nocciolini