Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il cane in abbandono non faceva neppure capolino dalla cuccia, poi l’amore le cambia la vita



E’ piena estate 2021 quando arriva al canile di Monza la richiesta di ritiro di Barbetta, una cagnolina di 8 anni. La proprietaria è morta da poco e i parenti, che risiedono in una casa confinante alla sua, avendo già una difficile situazione familiare alle spalle, dopo essersene occupati per qualche mese non riescono più a seguirla. E a breve la casa della signora sarà messa all’asta.

Daniela, un’educatrice cinofila dell’Enpa di Monza e Brianza, si reca sul posto per procedere alla valutazione del cane prima del suo ingresso nel rifugio. La situazione appare da subito seria. Il cane è spaventatissimo. Vive esclusivamente in giardino abbandonato a se stesso e di giorno non esce neppure dalla cuccia. E’ talmente impaurita, Barbetta, che per scattarle qualche foto fuori dalla cuccia è necessaria quasi un’ora e la creazione di una ‘pista’ di bocconcini.

Solo di notte, quando non c’è nessuno in giro, si allontana dal suo rifugio per mangiare e per fare i bisogni. All’educatrice appare evidente che il cane ha fatto pochissime esperienze. Barbetta non è abituata ad andare al guinzaglio e in generale sembra gradire poco la vicinanza delle persone, da cui si tiene ben alla larga.

Alla scoperta del mondo

Qualche giorno dopo arriva il momento dell’ingresso nel canile: è necessario prelevarla con tutta la sua cuccia per poterla caricare in sicurezza sul furgone e portarla in struttura. Si riesce poi con pazienza a trasferirla all’interno di un box dalla cuccia dove era sempre vissuta.

Dal giorno successivo al suo arrivo e dopo le dovute indagini cliniche, Barbetta fa subito vedere che ha voglia di riscattarsi da una vita di deprivazioni. Sotto la guida di personale esperto e amorevole, per la cagnolina inizia un intenso percorso di recupero comportamentale. In breve tempo impara ad andare in passeggiata al guinzaglio e a indossare la pettorina anti-fuga necessaria per la sua sicurezza. Barbetta comincia a scoprire il mondo.

Una nuova famiglia

Non passano nemmeno due settimane. L’8 settembre Roberto, che già in passato ha adottato cani dal carattere difficile, si innamora di lei dopo averla vista in foto. L’incontro è decisivo: Roberto arriva accompagnato da Rufus, un bellissimo pelosetto completamente cieco. Il colpo di fulmine scatta per tutti. Considerata l’esperienza di Roberto, diamo subito l’ok e la piccola Barbetta può andare a casa.

A pochi giorni dall’affido, con molto lavoro e pazienza, pur rimanendo un cane particolare, Barbetta è già in grado di fare lunghe passeggiate al guinzaglio. Segue ovunque il suo proprietario dentro casa e ha finalmente modo di sapere cosa voglia dire essere amata, oltre che dormire su un bel lettone comodo. Buona nuova vita piccola, te la meriti tutta!

Nella vecchia cucciaI bocconcini per farla uscire dalla cucciaBarbetta come eraBarbetta in canileBarbetta con Rufus nella nuova casaTante coccole per Barbetta

Leggi anche:

Orrore a Foggia: cuccioli appena nati chiusi in buste di plastica e buttati nella spazzatura

Michele Urbano

Il cane è disabile, lui lo porta in braccio a giocare con gli amici

Monica Nocciolini

“Il mio nome dev’essere NO, il mio mondo è in 1 metro di catena e se dico bau mi picchiano”: storia di Marley

Monica Nocciolini

Neonata abbandonata tra le formiche, il cane Georgie le salva la vita

Monica Nocciolini

Il cane più felice del mondo? Senza un pezzo di cervello è un miracolo di vita

Monica Nocciolini

Mamma cane porta il suo cucciolo dal veterinario: incredibile gesto ripreso dalle telecamere di sorveglianza

Stefania Di Carlo