Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Cane randagio veglia sulla tomba dell’umana che lo ha salvato



Un’altra storia strappalacrime giunge alla nostra redazione: la storia di questo cane, un ex randagio di nome Pamuk.

Pamuk era un cane randagio che una ragazza aveva salvato non solo dalla strada, ma anche da un tumore che lo aveva colpito. Adesso che la ragazza non c’è più, Pamuk veglia sulla sua tomba ogni giorno.

Yesim Akbas viveva in Turchia ed era la titolare di un salone di bellezza. Aveva solo 26 anni quando la giovane donna si è spenta per sempre, lasciando solo Pamuk, cane che lei stessa aveva salvato e curato perché è stato amore a prima vista. Un’anima gentile quindi, che ha fatto tutto quello che era in suo potere per salvare il cane e poi il destino crudele l’ha richiamata a sé. Yesim è stata uccisa da un uomo.

Dal giorno del funerale il cane randagio che Yesim aveva salvato passa le sue giornate sulla sua tomba nella città natale della ragazza. Si siede vicino di questa e vicino alla madre della ragazza come a capire che li sotto c’è il corpo della sua mamma.

 

Se fosse un essere umano si sarebbe dimenticato del favore che gli ha fatto nostra figlia, invece lui non dimentica. Viene a trovare con noi quella che considera una sorella. Pamuk, che mia figlia ha guarito, non ha dimenticato questa gentilezza“.

Queste le parole del padre della 26enne, ricordando l’affetto che il cane ha dimostrato e continua a dimostrare.

Leggi anche:

Dopo 6 lunghi anni, un piccolo Chihuahua riabbraccia la sua famiglia

Michele Urbano

Cane audace si lancia dalla finestra per sfuggire a un incendio 

Michele Urbano

Lasciano il proprio cane sul terrazzo. Dopo poche ore muore per ipotermia

Michele Urbano

In cerca di una famiglia per Nocciola, la cagnolina dallo sguardo triste 

Michele Urbano

Lo strazio del clochard, il suo cane è morto investito da un’auto

Monica Nocciolini

Piccolo Chihuahua salva la vita a possente culturista: “Mi ha salvato dalla depressione, restituendomi il sorriso”

Michele Urbano