Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Yulin, la Cina non ferma il Festival della carne di cane. L’orrore è servito



Niente: sulla scorta dell’emergenza coronavirus la Cina pareva voler introdurre il divieto di consumo alimentare di carne di cane e invece no. Da ieri domenica 21 ha riaperto i battenti l’annuale Festival della carne di cane di Yulin, contro cui si battono storicamente gli animalisti di ogni parte del pianeta, Cina compresa.

Quella di includere i cani tra gli animali da consumo è un’antica tradizione cinese. Nelle scorse settimane, però, dopo quanto accaduto al mercato di Wuhan col salto di specie che parrebbe responsabile dell’evento pandemico che affligge il mondo, Pechino aveva invitato a considerare i cani come compagni di vita e non come bestiame.

Il sospiro di sollievo è durato poco. Ieri gli attivisti hanno salvato diversi cuccioli trovati in vendita al mercato alle porte di Yulin e filmato alcune macellazioni di cani. Ogni anno, in occasione di questo festival, sono centinaia i cani prelevati dalle strade con reti simili a quelle da pesca. Molti vengono anche rapiti da giardini e case private per poi finire nelle cucine degli organizzatori del Festival.

Leggi anche:

Uova del cigno prese a sassate, strage di pulcini sul Lago di Garda

Monica Nocciolini

Urgente adozione per Clementina: cagnolina fobica che trema di fronte gli esseri umani

aggiornamenti

Seviziò e uccise il cane Pilù, via al processo senza sconti

Monica Nocciolini

Adotta “Fischio”, cane socievole e buono con i bambini. 2 anni, si affida con iter adozione

Stefania Di Carlo

Cani eroi: le cronache sono piene di storie vere e commoventi…

Giuseppina Russo

Stava imboccando la A30, questo cagnolino anziano e spaesato, recuperato da una volontaria.

Stefania Di Carlo