Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Oscar, il cane sopravvissuto alla violenza della camorra, cerca una nuova vita



Dopo anni segnati dalla sofferenza, Oscar, un Labrador di tre anni, è alla ricerca di una famiglia che possa offrirgli l’affetto e la serenità che non ha mai conosciuto. Questo cane, vittima della brutalità della camorra, è stato ferito gravemente durante un rito di iniziazione di un clan nel Casertano. Colpito da un proiettile, ha lottato tra la vita e la morte, ma oggi è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua esistenza.

Dall’inferno della criminalità alla speranza

Fin dalla nascita, Oscar ha vissuto in un ambiente segnato dalla violenza e dalla criminalità organizzata. Immerso in un contesto dominato dalla malavita, ha assistito giorno dopo giorno agli orrori della camorra, fino a diventare lui stesso una vittima. Durante un rito di affiliazione per nuovi membri del clan, è stato ferito con diversi colpi di arma da fuoco, riportando gravi lesioni al volto, alle orecchie, al collo e al torace. Per un miracolo, i suoi organi vitali non sono stati compromessi. Dopo ore di agonia, è stato abbandonato sul ciglio di una strada, ridotto in fin di vita.

Il salvataggio e la rinascita

Il destino, però, ha voluto che una coppia lo trovasse, accasciato su un marciapiede e ormai privo di forze. Senza esitare, hanno contattato un veterinario che è riuscito a stabilizzarlo. Nei giorni successivi, grazie alle cure costanti di un team di volontari, Oscar ha iniziato a migliorare. Le sue ferite fisiche stanno guarendo, ma il suo cuore ha ancora bisogno di ritrovare fiducia negli esseri umani.

Per sostenere le spese mediche e garantirgli un futuro sereno, è stata avviata una raccolta fondi su GoFundMe. Chiunque voglia contribuire può trovare online tutte le informazioni necessarie. “Abbiamo aspettato prima di condividere le immagini più forti di Oscar – si legge nell’appello pubblicato dai volontari – ma oggi vogliamo raccontare la sua storia per dargli una possibilità di riscatto. Ringraziamo i veterinari che lo hanno soccorso e chiunque lo sta aiutando a riprendersi. Ora il nostro obiettivo è trovargli una famiglia che gli assicuri l’amore e la tranquillità che merita.”

La brutalità della criminalità organizzata contro gli animali

Il caso di Oscar non è un episodio isolato. La violenza delle mafie contro gli animali è una realtà purtroppo diffusa. Nel 2021, a Catania, un affiliato a Cosa Nostra si era ripreso mentre uccideva a colpi di fucile un gatto solo perché lo aveva svegliato. Un fenomeno altrettanto crudele è la cosiddetta “mafia dei pascoli”, dove gli animali vengono massacrati per intimidire o punire gli allevatori.

Secondo l’ultimo report di Legambiente sulle ecomafie, ogni anno in Italia vengono accertati migliaia di reati contro gli animali. Il dossier annuale di Zoomafia rivela che il 29% dei crimini riguarda maltrattamenti, seguiti dall’abbandono e dalla detenzione in condizioni inadeguate (13,42%), reati venatori (13,08%) e traffico di cuccioli (0,45%).

Oscar ha avuto la fortuna di sopravvivere e ora attende solo di trovare una casa sicura dove poter dimenticare il passato e vivere finalmente una vita di amore e serenità.

Leggi anche:

Cane nella cantina-prigione senza acqua né cibo. Due indagati

Monica Nocciolini

Adozione del cuore urgente per Denis, cagnolino tripode terrorizzato dal canile. Appello per salvarlo

Stefania Di Carlo

“Adesso non ti porterò più fuori, ti porterò dentro”. Memo Remigi in lutto, è morto il cane Bacio

Monica Nocciolini

Se il cane ingerisce la mascherina usata e gettata: è allarme

Monica Nocciolini

Basta canile per Rosy! Cerchiamo qualcuno che abbia voglia di amarla. Adozione

aggiornamenti

Adozione per “Matteo”, cagnone saggio, pacato e buono

aggiornamenti