Un episodio di maltrattamento animale ha scosso la città di Manfredonia, in provincia di Foggia. Due donne si sono trovate di fronte a una scena sconcertante: un cane legato con una corda era costretto a correre dietro un’auto in movimento. L’episodio, segnalato immediatamente alle autorità, ha suscitato indignazione e condanna da parte della comunità locale.
L’accaduto: il cane trascinato da un veicolo
L’incidente è avvenuto in viale Michelangelo. Una delle testimoni, Sonia, di 38 anni, ha notato l’animale legato all’esterno di un’auto e ha immediatamente reagito suonando il clacson per richiamare l’attenzione del conducente, un uomo anziano. Dopo alcuni istanti, il veicolo si è fermato e Sonia, con l’aiuto di un’altra ragazza accorsa sul posto, ha cercato di liberare il cane.
La reazione del conducente e la denuncia
L’uomo, invece di collaborare, ha reagito con insulti, per poi afferrare il cane e rinchiuderlo nel bagagliaio della propria auto prima di ripartire frettolosamente. Nel farlo, ha accidentalmente colpito con lo sportello una delle giovani intervenute. Le due testimoni si sono recate immediatamente dai carabinieri per sporgere denuncia. Con loro grande sorpresa, hanno trovato l’anziano già in caserma: l’uomo aveva a sua volta denunciato le due donne, sostenendo di essere stato aggredito e affermando che il cane fosse caduto dall’auto a sua insaputa.
Indagini in corso e reazioni della comunità
I carabinieri hanno avviato gli accertamenti per fare luce sulla vicenda. Nel frattempo, il cane è stato recuperato e affidato alle cure dell’Enpa. Marco Lupoli, presidente dell’associazione, ha confermato che l’animale non ha riportato lesioni ed è sotto osservazione. La ragazza colpita dall’auto ha ricevuto un referto medico con una prognosi di tre giorni per un trauma contusivo.
Condanna delle istituzioni e delle associazioni animaliste
L’episodio ha suscitato un’ondata di indignazione tra i cittadini e le istituzioni locali. L’assessora al welfare e alla cultura di Manfredonia, Maria Teresa Valente, ha espresso una ferma condanna: “Il rispetto per gli animali è un valore fondamentale di ogni società civile. Comportamenti di questo genere sono intollerabili”. Anche il sindaco Domenico La Marca ha assicurato la piena collaborazione dell’amministrazione con le forze dell’ordine per garantire che venga fatta giustizia.
L’associazione Lndc Animal Protection ha denunciato l’anziano per maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 544-ter del codice penale. La presidente dell’associazione, Piera Rosati, ha elogiato l’intervento delle due donne: “Ogni cittadino dovrebbe avere il coraggio di denunciare simili atti di crudeltà. Solo così possiamo sperare di contrastare questi comportamenti inaccettabili”.
Le forze dell’ordine proseguono le indagini per ricostruire con esattezza l’accaduto e determinare le responsabilità penali dell’automobilista.
Credits Foto: Lastampa.it