Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Esche avvelenate nei boschi: il fiuto di Sole incastra un uomo



Grazie all’intervento dell’Unità cinofila della Polizia provinciale di Brescia, in collaborazione con la Polizia provinciale di Bergamo, è stato possibile individuare e denunciare un uomo che stava maneggiando esche avvelenate nei boschi di Ardesio, in Val Seriana. Fondamentale per l’operazione è stato il fiuto del cane-agente Sole, che ha permesso di localizzare numerosi bocconi sospetti disseminati nell’area.

L’indagine è scattata dopo il ritrovamento di un cane avvelenato, portando gli agenti ad avviare una bonifica approfondita. Durante le operazioni, Sole ha individuato diverse esche, tra cui alcune impregnate di una sostanza bluastra, già presente su altri bocconi sequestrati in precedenza. Il responsabile, colto in flagrante mentre maneggiava il materiale tossico, ha cercato di giustificarsi affermando di voler proteggere il proprio bestiame dai lupi. Tuttavia, le autorità lo hanno denunciato alla Procura di Bergamo per violazione delle normative sulla tutela della fauna selvatica, utilizzo di esche avvelenate e tentata uccisione di animali, oltre che per maltrattamento.

Credits Foto: Pixabay.com

Leggi anche:

Cane investito: cosa fare?

Giuseppina Russo

Lutto nel cast di Modern Family, muore la protagonista a quattro zampe Beatrice

Monica Nocciolini

Salvini “Polpette avvelenate a cani e gatti. Deve diventare reato per “strage”. 

Michele Urbano

“Mi fa un baffo il gatto nero”, festival pet friendly contro pregiudizi e luoghi comuni Venerdi 17 novembre

Michele Urbano

In Italia escalation di furti di cani. Oipa: “Non perdeteli di vista, teneteli al sicuro”

Monica Nocciolini

Bonus animali per gli animali d’affezione: chi ne ha diritto e come richiederlo

Stefania Di Carlo