Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Cura Igiene

Ogni quanto lavare il cane?



Dal momento che fare il bagno non è certo una delle attività preferite di Fido viene spontaneo chiedersi ogni quanto lavare il cane.

In realtà la risposta varia in relazione ad una serie di fattori.

Il primo è relativo allo stile di vita del peloso: se si tratta di un tipo casalingo allora andranno più che bene 2/3 bagni annuali.

Infatti, non solo i cani provvedono da soli alla loro toeletta, ma bagni troppo frequenti rischiano di provocare irritazioni dei follicoli piliferi o della pelle in generale, e di aumentare il rischio di infezioni batteriche o fungine.

Se invece l’animale trascorre molto tempo fuori (si pensi ai cani da caccia) allora i bagni dovranno essere per forza più numerosi.

Altri fattori che influiscono sono:

  • lo stato di salute (alcune patologie della pelle richiedono come trattamento il lavaggio con appositi detergenti)
  • la razza (quelle più grandi tendono ad avere un odore naturale più pregnante)
  • il tipo di pelo.

Ogni quanto lavare il cane e come farlo

Capito ogni quanto lavare Fido –anche in base a quello che il vostro naso percepisce- cerchiamo di capire anche come farlo.

Ricordate sempre di insaponare prima il corpo e solo alla fine la testa, perché i cani tendono istintivamente a sgrullarsi quando sentono di avere il capo bagnato.

Evitate inoltre che i prodotti per la detersione finiscano negli occhi, anche se anti-lacrima.

A proposito dei prodotti, al momento della scelta ricordate che il ph canino è circa 7 (quello umano 5): questo significa che shampoo e bagnoschiuma adoperati dai padroni sono alquanto irritanti per i cani.

È il caso, allora, di acquistare prodotti pensati apposta per loro. Oppure degli shampoo all’avena non troppo aggressivi.

E comunque anche quelli specifici non mettono al riparo da eventuali reazioni avverse, dovute ad allergie soggettive.

E in effetti le questioni soggettive vanno tenute in debito conto: ad esempio cani dotati di doppio mantello (come le razze tipiche dei paesi a clima freddo), richiedono per il bagno una grande quantità di acqua, un’energica spazzolata, e un asciugacapelli piuttosto potente

Leggi anche:

In arrivo la pillola anti-invecchiamento, “Longevità a tutti i cani del mondo”

Michele Urbano

Cane perde pelo, cosa fare?

redazione

Cannabis per cani (e gatti): è adoperabile?

Giuseppina Russo

Il cane fa pipì sul prato: come pulire ed eliminarla?

Giuseppina Russo

Raccolta differenziata, ecco dove si buttano le feci del cane

Michele Urbano

Il coronavirus nel cane

Giuseppina Russo