Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Cura Curiosità

Come evitare il mal d’auto al cane?



Ami viaggiare e vorresti goderti un bel road trip in compagnia del tuo cucciolo? Fai bene: anzi, fai benissimo. Ma devi anche sapere che non è raro che i cani possano soffrire di mal d’auto. Soprattutto se hai un cagnolino piccolo: generalmente, sono proprio loro a stare male quando affrontate insieme un viaggio in macchina. Ma devi tranquillizzarti, perché ci sono delle accortezze che potrai prendere per non rischiare vomito o tremori. Come evitare il mal d’auto al cane? Vediamo di scoprirlo insieme!

Come evitare il mal d’auto al cane?

Un cane con la pancia piena, è un cane più facilmente soggetto ai rischi del mal d’auto. Quindi, il primo consiglio che ti diamo è questo: non farlo mai viaggiare dopo un pasto, o dopo avergli fatto bere l’acqua. Perché così diminuirai le possibilità che possa rigettare, per via dei movimenti inconsulti della vettura. In base alle statistiche, un cane dovrebbe mangiare o bere non meno di cinque ore prima del viaggio in automobile! Ma esistono anche altre dritte utilissime per evitare il mal d’auto al tuo cucciolo.

Altri consigli utili per evitare il mal d’auto al cucciolo

Come evitare il mal d’auto al cane? Ci sono alcuni trucchi, che poi in realtà riguardano anche la tua sicurezza. Nello specifico, la velocità di crociera non dovrebbe mai essere elevata, e il percorso dovrebbe essere sempre molto blando e tranquillo: quindi niente strade dissestate, curve affrontate in stile Indie o altre sciocchezze che potrebbero rivelarsi dannose per entrambi. Anche il famoso “stop & go” con freno e acceleratore dovrebbe essere gestito in modo saggio!

Come far viaggiare un cane in auto?

Mai far viaggiare in auto un cane, senza prima aver previsto delle soste: che faranno bene a te, e che ovviamente consentiranno a lui di sgranchirsi un po’ le zampette, e di scaricare tutto lo stress accumulato in automobile. Per distrarlo, invece, è sempre consigliabile portare con te il suo giocattolo preferito, così da metterlo a suo agio! Se per maggiori approfondimenti puoi leggere l’articolo dedicato a “Viaggiare con il cane in auto“.

Altre letture sui viaggi con amici a 4 zampe

 

 

Leggi anche:

Alabama rot: la malattia che semina terrore perché mortale per Fido

Giuseppina Russo

I denti del cane: cosa fare se quelli da latte non cadono?

Giuseppina Russo

Cane che annusa alcuni e non altri…

Giuseppina Russo

Le Migliori Scatolette per Cani: la Top 5 (Guida alla Scelta)

Vincenzo F.

Biscotti per cani fatti in casa: ecco ingredienti e procedimento

Giuseppina Russo

Otodectes cynotis: cosa fare in caso di acari dell’orecchio nel cane 

Giuseppina Russo