Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Comportamento

Cani guida: se richiamano la nostra attenzione stanno chiedendo aiuto. Non ignorateli!



Non tutte le persone sono a conoscenza di alcune regole relative ai cani guida: non avvicinarsi o accarezzare un cane guida che è in servizio. Quando un cane di servizio si avvicina a te ed è da solo, potrebbe chiedere aiuto. I cani guida sono infatti addestrati per stare sempre vicino alla persona che assistono, tranne una specifica situazione: quella in cui la persona sia in pericolo e necessita l’assistenza di un umano. Questo lo dice il “Service Dog PSA” che spiega il tutto tramite una storia particolare accaduta qualche tempo fa. Il “Service Dog PSA” si apre con la storia di una donna che è inciampata e caduta mentre era con il suo cane di servizio. Il cane, come gli è stato insegnato durante l’addestramento, ha cercato di richiamare l’attenzione della persona più vicina. Quindi non spaventatevi, non infastiditevi, ma piuttosto seguite il cane! La persona che il cane stava cercando per aiutare la padrona ha ignorato il segnale ed ha pensato che il cane volesse solo giocare. Ma ricordiamoci che questi cani sono autorizzati a trovarsi in determinati e specifici luoghi – come ad esempio, i negozi di alimentari o ristoranti. Alcune volte sapere cosa fare è determinante per la vita o la morte di alcune persone disabili o con difficoltà oggettive.

Leggi anche:

Pensione per cani: ecco alcuni preziosi consigli per aprirne una

Giuseppina Russo

Come calmare un cane agitato: cosa sta succedendo al nostro peloso?

Michele Urbano

Cibo al cane come premio: sì o no?

Giuseppina Russo

Rumori che danno fastidio ai cani: spesso trascurati quelli domestici…

Giuseppina Russo

Cane guarda la TV: cosa vede?

Giuseppina Russo

Fiori di Bach per cani: a cosa possono servire?

Giuseppina Russo