Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Spiagge per cani in Puglia tra Brindisi e Lecce



Ormai da anni la Puglia è una delle mete più gettonate del turismo italiano: cosa accade se uno decide di andarci e farsi accompagnare dal proprio amico a 4zampe? Dove sono di preciso le spiagge per cani in Puglia?

Spiagge per cani a Fasano: La Santos Baubeach

Questo lido in provincia di Brindisi prevede per i pelosi la possibilità di balneazione senza limiti di orario e vasta area per di sgambettamento.

La struttura, che sorge su scogliera coperta da prato, è stata premiata nel 2011 dal Ministro del Turismo come spiaggia Animal Friendly e dall’OIPA quale “esempio di funzionalità nel settore”.

I cani devono però essere bene educati, non aggressivi, muniti di libretto delle vaccinazioni e guinzaglio del tipo non allungabile, e una ciotola per l’acqua. Consigliato un telo o tappetino. 

L’animale va tenuto al guinzaglio sotto l’ombrellone così come quando si accede al bar o un ristorante, si può slegare per farlo correre nella vastissima area annessa e per fargli fare il bagno. 

Prevista assistenza veterinaria in loco su richiesta.

Altri litorali a prova di cane a Lecce!

In località Pescoluse a Salve (Lecce) si trova l’Eden Salento Agri Beach, il primo agri-beach d’Italia e l’unico stabilimento balneare presente sulla costa Ionica ad accettare i clienti con i loro amici a quattro zampe.

A disposizione ci sono ombrelloni, lettini e gazebo sia in spiaggia che sul prato fronte mare.

Tra i servizi Inclusi per i cani: doccino, secchiello per l’acqua, croccantini, area sgambatoio, sacchetti igenici, area gioco, specchio d’acqua per fare il bagno ed educatore cinofilo a disposizione.

Interessante poi che a questi si associno i servizi per bambini (baby park con animazione, percorsi a contatto diretto con gli animaletti da fattoria presenti in loco, etc.) per un’offerta davvero ampia e per tutta la famiglia.

Sempre a Lecce, ma stavolta in località San Cataldo, è possibile recarsi al Soleluna Lido Bau Beach, con area riservata e attrezzata per ospitare i pelosi, con tanto di lettino e doccia, possibilità di fare il bagno ad ogni ora e accesso all’area riservata del ristorante.

E con queste spiagge per cani in Puglia anche la vacanza nel Salento è servita!

Leggi anche:

Perché il cane si scrolla?

redazione

Premiare un cane per addestrarlo?

Michele Urbano

Nasce MyDogLove l’app per trovare il professionista più adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Michele Urbano

Standard di razza nei cani: il modello ideale

Giuseppina Russo

La leggenda del Ponte dell’Arcobaleno

Giuseppina Russo

5 posizioni del sonno che rivelano la personalità di un cane

Michele Urbano