Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Spiagge per cani in Campania



Dalla provincia di Caserta a quella di Salerno passando per Napoli, sono più di 100 i km di costa in Campania: vediamo quali sono le maggiori spiagge per cani in Campania.

Salerno, Napoli e Caserta: quali sono le spiagge per cani in Campania?

Cominciamo dalla prima, non come numerazione, ma proprio in quanto a grandezza e importanza della struttura: si tratta del Bau Bau Beach Village a Marina di Eboli (SA).

Vi si trovano ciotole con acqua fresca e bustine igieniche per i bisognini, oltre a un’area attrezzata e una per il gioco.

In più su quest’arenile è consentito ai cani fare il bagno.

Per i padroni: tenete presente che a due passi si trovano il Parco naturale del Cilento e la costiera amalfitana.

A Pozzuoli (NA), in località Licola, il Copacabau Lido delle Duene dedica ai cani ciotole e spazi ad hoc. 

Mentre il Lido Bernardino a Castel Volturno (CE) propone al suo interno la Dog friendly beach, in cui i cani sono ammessi, anche se al guinzaglio.

Leggi anche:

Cane allo stadio: è possibile? E a Fido piace?

Giuseppina Russo

Urina canina, perché i cani alzano la zampa per fare pipì?

Giuseppina Russo

Il cane più longevo: quando una vita lunga dipende dalla razza

Giuseppina Russo

San Valentino con il cane: gli italiani lo preferiscono così…

Giuseppina Russo

Cane mangia feci del gatto: perché e soprattutto cosa fare?

Giuseppina Russo

Cane di quartiere, principali caratteristiche

Giuseppina Russo