Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Baffi del cane, cosa sono e a cosa servono



Se i baffi del gatto non hanno, nella maggioranza dei casi, nessun segreto, quelli dei cani lasciano talvolta perplessi. Se il gatto è addirittura in grado di orientarsi grazie a questi ultimi, a cosa servono veramente i baffi del cane? Ecco cosa sono esattamente e quale funzione possiedono.

Baffi del cane: tutto quello che bisogna sapere

Esattamente come nel caso dei gatti, i baffi del cane si chiamano vibrisse o peli tattili. Questo perché rappresentano una sorta di sesto senso, che consente all’animale di prendere le misure, di capire quanto è lontano da un oggetto o dall’altro e tanto altro. Questo è il motivo per cui non devono mai essere tagliati, a meno che per una serie di motivi non ci venga esplicitamente consigliato dal veterinario.

Quando un’area è buia, il cane riesce a muoversi regolarmente come se ci fosse la luce: ci abbiamo mai fatto caso? Per queste grandi abilità bisogna ringraziare le vibrisse. I baffi sopraccigliari, inoltre, più spiccati in alcune razze canine, aiutano a proteggere gli occhi e come le altre vibrisse aiutano molto nella percezione della temperatura.

In alcune razze i peli tattili si notano di più, mentre in altri sembrano meno evidenti. Talvolta vengono tagliati perché, ad esempio, lunghi e neri su un cane bianco, ma questo è un errore che non bisogna mai compiere. A parte questo, non c’è motivo di preoccupazione se notiamo che al nostro cane cadono i suoi baffi e addirittura ne troviamo alcuni per terra.

Possono cadere sia le ‘classiche’ vibrisse, sia quelle sopraccigliari, ma è assolutamente normale dal momento che quando avviene il cambiamento di pelo, ossia la ‘muta’, anche le vibrisse subiscono dei cambiamenti e cadono. Al cane ricresceranno in poco tempo, cosa che non accadrebbe se li strappassimo o tagliassimo. Questa operazione è molto dolorosa oltre che inutile, dato che causerebbe al cane problemi nell’orientarsi.

Leggi anche:

Per una vacanza isolana bisogna occuparsi del traghetto e delle spiagge per cani in Sardegna

Giuseppina Russo

I movimenti della coda del cane: come interpretarli?

redazione

Urina canina, perché i cani alzano la zampa per fare pipì?

Giuseppina Russo

Cani da borsetta e la triste moda del “teacup” (cani che entrano in una tazza da tè)

Michele Urbano

Come scegliere un cane: una razza per ogni stile di vita

Giuseppina Russo

Come registrare alle anagrafe il proprio cane (obbligatorio) e il proprio gatto?

Stefania Di Carlo