Il pastore tedesco è il cane più diffuso in assoluto in Italia, è il cane per eccellenza ed uno dei pochi la cui razza viene subito identificata da chiunque quando se
Il Maltese è una delle razze di cani più antiche e amate al mondo. Con l’aumento della popolarità dei cani di piccola taglia, questa razza è diventata un’icona di eleganza e
Il successo del labrador retriever non sembra assolutamente volersi arrestare, e la sua diffusione neppure: è il retriever più diffuso in Italia, e a livello europeo sta davvero facendo scintille ormai
Si tende a dare per scontato che tutti i cani di taglia piccola abbiano un carattere molto mansueto e ancora peggio, poco intelligente. Se la mansuetudine fa parte del carattere del
La storia e la selezione Il cane lupo cecoslovacco, anche se sembrerebbe soltanto un lupo dopo un processo di domesticazione somigliante a quello anticamente applicato, è frutto di un’attenta selezione e
Se prima il boxer veniva utilizzato anche e soprattutto per fare la guardia alle ville, adesso questo bel musone trova riscontro in particolar modo nelle famiglie desiderose di avere un cane
Il barboncino bolognese, pur essendo una razza italianissima (come suggerisce il nome), nemmeno in patria ha il riconoscimento che merita, perché viene spessissimo scambiato con il maltese ma soprattutto con il
Il bassotto è uno dai cani più noti e riconoscibili che esistano: non tutti, ovviamente, sono tenuti a conoscere le razze canine o almeno le più importanti, ma non c’è nessuno
Il barboncino toy, pur essendo un cane di piccole dimensioni e dall’aspetto ben poco “cacciatore”, nasconde un carattere da ex cane da riporto in acqua, un carattere che non ha nulla
Non di rado il nostro cane può soffrire di infiammazioni e di patologie cutanee alle volte molto fastidiose, che lo portano a grattarsi e a lamentarsi in continuazione. Ed ecco che
La filariosi nel cane è una forma di infezione dovuta ad una particolare famiglia di parassiti, nota come Dirofilaria: si tratta di una malattia che tipicamente colpisce il cane fra la
Spesso e volentieri tendiamo a vedere il nostro cane come un membro di diritto della nostra famiglia: talmente speciale che arriviamo al punto di spalancargli le porte del nostro letto, facendolo
Capire come addestrare un Siberian Husky ed educarlo non è mai un compito semplice. Questa particolare razza, infatti, ha uno splendido rapporto con gli uomini, ma la suddetta tendenza non sempre
Capire come aiutare un cane anziano è molto importante, soprattutto perché così facendo riuscirai a migliorare la sua qualità di vita, e a rendere piacevoli gli ultimi anni che passerete insieme.
I cani sono animali dolcissimi, divertenti e meravigliosi, ma – come ogni altro animale – puzzano terribilmente e possono arrivare a rendere l’aria in casa irrespirabile. E questo non è ovviamente
I cani mordono di tutto: lo fanno per gioco, per allenamento, per rinforzare i denti oppure per saggiare la consistenza o il gusto di qualcosa, prima di mangiarlo o di farlo
Come capire se il tuo cane ti vuole bene? Purtroppo quella che sembrerebbe una cosa scontata, in realtà – benché probabile – è molto difficile da definire. Questo perché esistono tantissimi
Il diabete è una malattia tipicamente umana, legata all’eccesso di cibo e di zuccheri, e almeno teoricamente non dovrebbe colpire animali e cani, semplicemente perché essi tendono a regolarsi per istinto
I cani sono un po’ come gli esseri umani: alcuni sono spigliati e danno confidenza per natura, altri invece sono più timidi e riservati. Purtroppo, però, non è raro incontrare cani
I molossoidi, tipologia cui appartiene anche il cane corso, posseggono un carattere molto forte. Sono cani intelligenti, ma tendono ad una indipendenza che rende l’addestramento più lungo. Questo non vuol dire