Un cane che sforna cuccioletti tenerissimi e dolci, è da sempre uno degli eventi più attesi nelle famiglie degli amanti degli animali. Ma è anche uno dei momenti da tenere maggiormente
Il legame che unisce l’uomo al cane è una questione da sempre al centro di studi e di ricerche scientifiche. C’è addirittura chi sostiene che questo amore reciproco trovi la sua
Molto spesso si pensa che la toelettatura di un cucciolo sia una questione meramente estetica, dunque legata ai vezzi dei padroni. In realtà, nonostante vi siano anche questi aspetti, la toelettatura
Il welsh corgi pembroke sta aumentando molto anche sul suolo italiano: la sua diffusione è davvero significativa su tutto il territorio europeo, cosa piuttosto straordinaria per una razza di questo genere.
Purtroppo lo staffordshire bull terrier non gode di una grande diffusione e non lo conoscono in molti: i meno informati lo confondono semplicemente con il pit bull, i più informati lo
Il Siberian Husky è un cane che immaginiamo a trainare delle slitte nelle zone più fredde del pianeta dove è sempre pieno di neve, cosa che di sicuro non è una
Lo shiba, chiamato molto spesso “shiba inu” (anche se la forma corretta è quella senza ‘inu’, perché in giapponese significa ‘cane’ ed è inutile inserire quest’aggiunta nel nome della razza), viene
Il piccolo levriero, pur essendo un cane di piccola taglia, non è molto amato o apprezzato a livello persino italiano, non perché non piaccia ma perché purtroppo è poco conosciuto (come
Come affrontare la gravidanza del cane? Una bella domanda, perché questa è in assoluto la fase più importante della sua vita. E ci sono davvero tante informazioni da conoscere. Dal periodo
Il pastore belga malinois è abbastanza conosciuto per via della sua spiccata somiglianza con il pastore tedesco, ma questa somiglianza, appunto, non lo valorizza a sufficienza tra le persone amanti dei
Lo psicologo dei cani è una professione nata in anni recenti negli Stati Uniti d’America, e diffusasi anche in Italia per merito del noto programma televisivo “Dog Whisperer” con Cesar Millan.
Il mastino napoletano è conosciuto per essere una bella razza italiana anche se molto spesso non riesce a guadagnarsi le simpatie di tutti: questo a causa del fatto che è grande
I cani sono animali estremamente complessi, ed oggi l’educatore cinofilo è una di quelle professioni che si occupano di entrare nella loro psicologia, per addestrarli o per capire di quali problemi soffrano.
Il galgo spagnolo non è una razza molto conosciuta, ciononostante è uno dei levrieri più famosi e più apprezzati che esistano. Purtroppo non tutti sono della stessa opinione, e lo testimonia
Chi è e cosa fa un dog sitter? E perché dovresti abbracciare questa professione? Oggi sono tantissimi i ragazzi che per arrotondare le entrate a fine mese decidono di fare i
È un cane dall’aspetto capace di incutere terrore, ma in verità molto spesso appare come il ritratto della dolcezza: lo è, infatti. Come tutti i cani necessita di educazione e socializzazione
Il dalmata è una di quelle razze di cani che vengono spesso acquistate o adottate dai rescue soltanto “sull’onda”: dopo l’uscita del film della Carica dei 101, c’è stato un incremento
Il bovaro del Bernese è un cane molto apprezzato dal punto di vista estetico e caratteriale; in Italia, dopo un lungo periodo in cui nemmeno era conosciuto, si stanno moltiplicando allevamenti,
Di sicuro il Bouledogue Francese è un cane che esteticamente può piacere o non piacere, ma la sua proverbiale diffusione aumentata moltissimo nell’ultimo periodo è simbolo del fatto che per la
Ami i cani e vorresti stargli sempre accanto, cercando di migliorare il loro stile di vita? Se sei un vero appassionato, quella del veterinario è la professione che fa per te.