Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Addestramento Educazione

Come educare un cane con quattro comandi



Nonostante il mondo dell’addestramento dei cani sia pieno di lezioni, di esercizi e di metodologie più o meno professionali, spesso ad un cucciolo comune non serve impartire lezioni da università canina! In altre parole, potrebbero bastare quattro semplici comandi per farlo obbedire tutte le volte che viola una regola in casa tua: oggi vedremo dunque come educare un cane con quattro comandi!

Come educare un cane con il comando NO

Educare un cane con quattro comandi? Non potresti non partire dal primissimo comando: il NO! Come fare? Il comando va utilizzato sempre e comunque nel momento in cui il tuo cane viola una regola: il tono dev’essere secco e deciso, devi guardarlo negli occhi e gestire sempre con calma la tua postura, perché anche lei parla. Non usare mai la violenza, né verbale né fisica!

Come educare un cane: SEDUTO!

Il comando SEDUTO è ideale non solo per fermare un suo comportamento sbagliato, ma anche per calmare la sua eccitazione o frenesia. Assicurati sempre di avere un po’ di snack con i quali premiarlo, e fai diventare questa fase un gioco e non un obbligo per il cucciolo!

I comandi FERMO e VIENI

Quando decidi di educare un cane con i quattro comandi principali, i comandi FERMO e RESTA rappresentano un mezzo molto potente per gestire il tuo cucciolo, per farlo stare tranquillo quando fai qualche altra cosa, e per farlo tornare da te quando hai finito. Il primo comando è un’evoluzione del SEDUTO, dunque dovrai innanzitutto allenare il tuo cane a rispettare il tuo volere, prolungando sempre di più la seduta.

Per quanto riguarda il comando VIENI, è una sorta di gesto liberatorio, che sbloccherà psicologicamente il cane dal comando RESTA, portandolo a raggiungerti alla velocità della luce: quando lo fai, è sempre il caso di frenare la sua irrequietezza ripetendo il comando SEDUTO quando ti avrà finalmente raggiunto!

Leggi anche:

Camminare con il cane: come evitare che una passeggiata diventi un’odissea!

Giuseppina Russo

Ecco perché il cane morde i piedi quando cammini

Giuseppina Russo

Come impedire a un cane di scavare in giardino

Michele Urbano

I cani scontrosi sono più propensi ad apprendere rispetto a quelli socievoli?

Giuseppina Russo

I principi da seguire per addestrare il cane

Giuseppina Russo

Cani soli in casa senza che l’appartamento venga distrutto (o tragedie simili): vediamo come

Giuseppina Russo