Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Addestramento Professioni

Più sicuri d’estate grazie ai cani da salvataggio in acqua



Quando si parla di cani da salvataggio in acqua ci vengono subito in mente i Terranova o i Labrador addestrati per le emergenze che possono verificarsi nei mari, fiumi, laghi.

Ma perché proprio queste razze e non ad esempio un chihuahua o un barboncino?

Perché non basta il personale piacere nei confronti dell’acqua, ma sono necessari:

  • un peso minimo di 20 kg
  • abilità di traino, forza e sopportazione della fatica 
  • presenza di un doppio strato di pelo, che protegge l’animale anche in caso di acqua freddissima (si pensi alle zone nordiche del pianeta), impedendole di raggiungere la pelle e preservando la temperatura corporea.

Rispondono a questi criteri, oltre i già citati Labrador e Terranova, anche i Golden Retriever e i Perro De Agua Spagnoli che tra le altre cose possiedono zampe ‘palmate’ perfette per il nuoto.

Cani da salvataggio in acqua: in cosa consiste l’addestramento

Solitamente l’addestramento comincia già tra uno e due anni di età, quando lo sviluppo fisico è completo e la propensione agli sport acquatici o al nuoto è già emersa, e dura molto a lungo e anche al di là della spiaggia, essendo basato prima di tutto su un legame viscerale col padrone.

Nei primi due anni vengono insegnati i comandi base e le manovre da eseguire in gruppo e da soli.

In quelli successivi si affina la tecnica, si migliora la comprensione cane-uomo, si potenziano le capacità di azione e attenzione.

Se state cercando maggiori informazioni per sapere dove addestrare i cani da salvataggio in acqua rivolgetevi alla Scuola Italiana Cani da Salvataggio, che si articola in numerose sedi (una di delle più strutturati è quella di Roma).

Leggi anche:

Addestramento alla ricerca di esplosivi per cani poliziotto

Giuseppina Russo

Psicologo dei cani

Michele Urbano

Camminare con il cane: come evitare che una passeggiata diventi un’odissea!

Giuseppina Russo

Cane al parco, le norme fondamentali per godere tutti di un parco per cani

Giuseppina Russo

Mancanza di fiducia del cane: anche Fido ha bisogno di lavorare sulla sua autostima…

Giuseppina Russo

L’importante contributo delle unità cinofile in ambito faunistico

Giuseppina Russo