Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Accessori Cura Prevenzione

Mantello del cane: ad ogni pelo la sua spazzola!



La fase di toelettatura del tuo cane è un momento molto importante, sia perché ti permetterà di avere cura del suo pelo, sia perché in questo modo potrai dimostrarti vicino a lui e cementare il vostro rapporto di amore! Eppure spazzolare il mantello di un cane non è un’operazione sempre uguale: in base alla tipologia di pelo, infatti, dovrai sempre selezionare gli strumenti più adeguati. Ad ogni pelo la sua spazzola? Vediamo insieme come prenderti cura del mantello del tuo cane!

[amazon_link asins=’B018I2NCBA,B01N9I4SA7,B01AU6GET4,B00P9Z6DKM,B01KMB5XPS,B00ZWTCPSY,B0194EGS2G,B01AFZM4GW,B00XXHS8DS’ template=’ProductCarousel’ store=’dogit08-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8792be64-0e46-11e7-a6a7-b1c19a52a67e’]

Come prendersi cura del pelo corto

Prenderti cura del pelo del tuo cane è davvero semplice e gratificante, soprattutto se è corto! Da questo punto di vista, ti basterà comprare una normale spazzola oppure – ancora meglio – un guanto per cani: noi ti consigliamo comunque di spazzolarlo una volta a settimana, facendo prima il contropelo e poi seguendo la direzione del mantello. Nel caso di un pelo più duro e ispido, invece, meglio utilizzare un cardatore!

Doppio pelo corto e pelo medio: come spazzolarlo?

Il doppio pelo è un po’ una gatta da pelare, perché appare liscio in superficie ma abbastanza folto alla base: meglio utilizzare un cardatore anche in questo caso, aumentando la frequenza della spazzolatura a due volte a settimana! Se il tuo cane ha un pelo di media lunghezza, invece, dovrai utilizzare una classica spazzola a filo con i denti protetti dai gommini!

Pelo lungo o pelo riccio? La sfida si fa interessante!

I cani col pelo lungo necessitano di una toelettatura più accurata, perché prima di spazzolare (con una spazzola dura) dovrai per forza sciogliere i nodi: potrai farlo con le dita, oppure utilizzando uno strumento apposito! Anche i cani col pelo riccio, come ad esempio i barboncini, rappresentano una sfida abbastanza coinvolgente: dovrai spazzolarli più spesso possibile (meglio una volta al giorno), facendo attenzione soprattutto ai nodi del pelo. Il nostro consiglio è di procedere con una spazzola a filo, e di sciogliere i nodi con delicatezza, senza fare male al cucciolo!

Leggi anche:

Scarpette per cani: ce n’è davvero bisogno?

Giuseppina Russo

Come calmare un cane agitato: cosa sta succedendo al nostro peloso?

Michele Urbano

Farmaci per cani, è un vantaggio adoperare gli stessi ad uso umano?

Giuseppina Russo

SOS zecche! Come togliere una zecca al cane?

Michele Urbano

Cosa fare se ci si becca un morso di cane?

Giuseppina Russo

Come scegliere la ciotola per il cane?

Michele Urbano