Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Ma i cani vedono i colori oppure hanno una visione in bianco e nero?



Una domanda che in tanti si chiedo è se i cani vedono i colori. Ti è mai capitato di osservare il tuo cane che ha una reazione piuttosto evidente, positiva o negativa che sia, di fronte ad un oggetto con una determinata forma e colore, e restare pressoché impassibile alla vista di un altro con le medesime fattezze ma tonalità differente? Si tratta di una prova empirica del fatto che i cani vedono i colori.

Era dunque errata la convinzione, pure propinata fino a non molti anni fa, che i cani vedano solo in bianco e nero.

Dunque, se è possibile affermare con certezza che i cani non vedono come gli essere umani, è altrettanto sicuro che sono in grado di riconoscere alcune tonalità, che ai loro occhi risultano più appariscenti.

La differenza è imputabile alla conformazione dell’occhio canino, in particolare a bastoncelli e coni: se i cani avessero soltanto i primi vedrebbero esclusivamente in bianco e nero; invece, possedendo anche i coni, recepiscono pure i colori, oltre ai dettagli.

Tuttavia, mente gli umani ne possiedono 150, nei cani se ne contano solo 40: ecco perché non distinguono tutti i toni che percepisce invece il tuo occhio.

E allora, che colori vedono i cani?

Il blu, il giallo, il grigio e il bianco, mentre gli sfuggono tonalità come rosso, rosa, arancione, etc.: ricordalo la prossima volta che gli compri un gioco!

Quali sono i colori che vedono i caniVisione canina, perché la questione non è solo se i cani vedono i colori…

Soffermiamoci adesso sulle ulteriori differenze che intercorrono con l’occhio umano.

Il cane riesce a:

  • vedere meglio di notte: se infatti il numero di coni è inferiore, quello dei bastoncelli è maggiore; inoltre, nella parte posteriore degli occhi del cane è presente il Tappetum Lucidum, uno strato di cellule riflettenti che intensifica la luce recepita aumentando ancor di più la visione notturna
  • riconoscere meglio i movimenti
  • focalizzarsi su un punto in modo molto più attento
  • spaziare maggiormente con lo sguardo, per via dell’ampiezza del campo visivo, che in alcuni cani arriva fino a 270°, ma che in tutti supera i 180° di quello umano.

Come ci vedono i cani?

Infine ecco come i cani vedono i loro padroncini.

Come ci vedono i cani?
Ecco come ci vedono i cani

E dunque, appurato che i cani vedono i colori, anche se non tutti, la vista di Fido, per molti aspetti, è migliore della tua!!!

Leggi anche:

Come evitare il mal d’auto al cane?

Michele Urbano

Ecco il vincitore del concorso per il cane più brutto del mondo 2019

Giuseppina Russo

Cane di quartiere, principali caratteristiche

Giuseppina Russo

Il cane può sentire e percepire il tumore nell’uomo?

Giuseppina Russo

Quando un cane randagio ci segue come comportarsi? Cosa vuol dire questo gesto?

Stefania Di Carlo

Ti sei mai chiesto quali sono le razze dei cani dei cartoni animati?

Giuseppina Russo