Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Professioni

Terapista dei cani (Pet therapist)



Professioni cani: Terapista dei cani (Pet therapist)Il legame che unisce l’uomo al cane è una questione da sempre al centro di studi e di ricerche scientifiche. C’è addirittura chi sostiene che questo amore reciproco trovi la sua origine ad un livello di geni e di DNA, modificatisi nel corso dei millenni in entrambe le razze. Forse la professione del terapista dei cani può confermarlo: parliamo di un mestiere molto difficile e molto importante, dato che il pet therapist ha il compito di preparare e di addestrare i cani per diventare un supporto concreto alle persone sfortunate. Ma di cosa si occupa nello specifico il terapista dei cani?

Chi è il terapista dei cani?

Il terapista dei cani (o pet therapist) è un vero e proprio addestratore, dunque interviene quando si tratta di dover educare un cane, rendendolo adatto ad un certo compito. Ma questa è una definizione molto vaga. Ciò che distingue i terapisti dai semplici addestratori, è la finalità di questo addestramento. In altre parole, il pet therapist insegna ai cani come diventare un aiuto fisico o psicologico per le persone che soffrono di disabilità motorie, sensoriali o mentali. Ma il pet therapist si occupa anche di educazione assistita.

Cosa fa il terapista dei cani?

I cani possono diventare non solo un supporto fisico, ma anche un forte supporto psicologico e comportamentale per le persone affette da problemi molto gravi o sindrome di down. Questo perché l’amore dei cuccioli, come sicuramente saprai, può smuovere le montagne e rendere la vita più piacevole. Gli esperti di pet therapy, dunque, si occupano della programmazione di vere e proprie terapie a scopo ludico-comportamentale, che trasformano i cani in compagni perfetti per gli individui sfortunati. Non di rado, il terapista dei cani usa questi animali anche a scopo educativo con i bambini, con giochi e lezioni.

Come diventare terapista dei cani?

Il pet therapist è una figura molto variegata: sono infatti tantissimi gli ambiti di lavoro in questo settore. La prima cosa da fare, dunque, è scegliere in quale campo dell’utilizzo del cane per scopi sociali si vuole lavorare. Il passo successivo è iscriversi ad un corso per pet therapist, per ottenere l’attestato.

Leggi anche:

Psicologo dei cani

Michele Urbano

Veterinario

Michele Urbano

L’importante contributo delle unità cinofile in ambito faunistico

Giuseppina Russo

Ecco in cosa consiste l’addestramento dei cani antidroga

Giuseppina Russo

Operatore Pet Wellness Center

Michele Urbano

Dog influencer: come rendere il tuo cane una star di Instagram

Giuseppina Russo