Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Adozione Notizie

Clementina e Bergamina: due sorelle dallo sguardo triste, da adottare per la vita



Si richiede gentilmente di condividere con chiunque disponga di un piccolo giardino.

Provengono dalla Calabria questi due cagnolini, ma siamo disposti a portarli anche nel centro-nord.

Stiamo cercando un’ospitalità domestica gratuita per Clementina, dal mantello rosso, e Bergamina, dal mantello bianco, oppure, ancora meglio, un’adozione definitiva.

Sarebbe ideale separarle, preferibilmente in casa di qualcuno che già possieda un cane ben socializzato e fiducioso che possa fungere da guida.

Queste due sorelle di taglia media, di un anno e mezzo, sono state salvate da una zona pericolosa della Calabria per evitare che rimanessero intrappolate in una vita di continuo parto. Tuttavia, non hanno mai superato la loro diffidenza verso gli esseri umani.

Pur manifestando segnali di aprirsi di più, soprattutto Bergamina, rimangono molto timide.

Entrambe sono state sterilizzate, convivono con altri cani e si integrano bene con tutti, sia maschi che femmine. Tuttavia, non tollerano la presenza dei gatti. Sarebbe auspicabile per loro frequentare più spesso le persone, ma la volontaria dispone di pochissimo tempo. Per questo motivo, siamo alla ricerca di un’ospitalità domestica per aiutarle ad abituarsi alla presenza umana.

Per ulteriori informazioni, contattare Deborah al numero 3891538427.

Leggi anche:

“Nonna Rosa”, dimenticata in canile da tutta la vita. Invisibile fra 300 cani

Stefania Di Carlo

Cane ferito da un colpo di carabina sul balcone di casa sua

Monica Nocciolini

L’uomo che salva i cani la notte di Capodanno: 7 soccorsi, ma due sono stati trovati morti.

Stefania Di Carlo

“Attilio”: zampe storte, pelo irto, orecchie dritte. Il suo aspetto non lo farà di certo uscire dal box

Stefania Di Carlo

Tristi o felici? Il cane lo sa. Lo dice la scienza

Monica Nocciolini

Adolescenza ribelle, accade anche nei cani. Ma passa, parola di scienziati

Monica Nocciolini