Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Cinque ore a scavarsi un varco nella roccia per salvare il cane



Cinque ore di lavoro per aprirsi un varco nella roccia così da salvare il cane che vi era rimasto intrappolato. Protagonisti delle complicate operazioni di soccorso sono stati i vigili del fuoco del comando di Palermo. Le squadre hanno operato fino a notte fonda un cane incastrato in una insenatura in località Valledolmo. Il quattro zampe era bloccato a una profondità di circa 2 metri dalla superficie.

La squadra, valutando l’impossibilità di accedere all’interno della cavità, ha richiesto sul posto l’invio del personale Usar (Urban Search and Rescue), specializzato nelle attività di ricerca e soccorso sotto le macerie. Con idonea strumentazione sono risusciti a creare un’apertura nella roccia che ha consentito di raggiungere la bestiola e di estrarla dalla cavità.

Il cane, che era per una buona parte ricoperto dalla terra, è stato trasportato presso la clinica veterinaria per gli accertamenti sanitari. Le operazioni si sono concluse dopo che la mezzanotte di sabato 23 ottobre 2021 era passata da un pezzo.

L'intervento di salvataggioL'intervento di salvataggioL'intervento di salvataggio

Leggi anche:

Salta dalla finestra per sfuggire all’incuria ma è legato a catena, così il cane resta impiccato

Monica Nocciolini

Nord, l’Alaskan Malamute che ha salvato il suo papà dall’ipotermia in alta montagna

aggiornamenti

Chiede di mettere il guinzaglio al cane completamente libero nel locale: pestato davanti moglie e figli

Stefania Di Carlo

Zelda, 60 chilometri e un viaggio di 3 mesi per ritrovare la via di casa

Monica Nocciolini

Adozione senza preaffido, poi lasciano il cane sotto il sole e lui si sente male

Monica Nocciolini

Frate Bigotòn, la storia del primo cane diventato monaco

aggiornamenti