Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

In Italia escalation di furti di cani. Oipa: “Non perdeteli di vista, teneteli al sicuro”



In Italia in media vengono rubati quasi tre cani al giorno, 1.000 l’anno. I dati arrivano dai carabinieri della sezione operativa antibracconaggio e reati in danno degli animali e a diffonderli in una nota è l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che lancia ai proprietari un appello affinché non perdano di vista i loro familiari con la coda.

In Gran Bretagna il fenomeno dei furti di cani ha assunto proporzioni tali da spingere il governo di Boris Johnson a istituire una speciale task force per contenerlo e reprimerlo. “E’ questo l’unico modo per contrastare questo genere di reati. Al di là della loro perseguibilità penale – sottolinea il presidente Oipa Massimo Comparotto – sono davvero ignobili e spregevoli. Colpiscono esseri indifesi e i sentimenti migliori dei loro umani”.

Dunque i consigli dell’organizzazione sono all’insegna della massima prudenza. Innanzitutto si invita a tenere sempre i cani in casa, al sicuro. Se l’animale vive anche in giardino, prima di uscire di casa e lasciarlo solo, meglio farlo entrare al chiuso per metterlo in sicurezza. Inoltre, mai lasciare il cane al gancio fuori da negozi e uffici. Per questo Oipa invita gli esercenti ad accogliere i cani nei propri locali, affiggendo fuori un cartello Io posso entrare.

“Diversi sono i motivi che portano al furto di una cane: dal commercio di cani di razza, da caccia, da tartufo, fino al giro dei combattimenti e dell’accattonaggio. Occhio dunque e tenete i cani sempre con voi, non lasciateli incustoditi”, conclude il presidente Comparotto.

Leggi anche:

L’uomo che salva i cani la notte di Capodanno: 7 soccorsi, ma due sono stati trovati morti.

Stefania Di Carlo

“I miei umani si sono separati e a pagarne le spese sono io”. Cagnolino finisce in canile

Stefania Di Carlo

Ubriaco, si scaglia contro il cane della ex. Denunciato

Monica Nocciolini

Addio Gerry, cane soccorritore eroe della Croce Rossa modenese

Monica Nocciolini

Una seconda opportunità per Cumino e i suoi fratelli: il lieto fine dopo l’abbandono

Michele Urbano

Il cane può sentire e percepire il tumore nell’uomo?

Giuseppina Russo