Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il cane a catena chiuso da solo nella casa abbandonata



Un cane pitbull di un anno appena rinchiuso in una casa disabitata e tenuto a catena corta: così lo hanno trovato gli operatori Oipa di Ragusa, che sono arrivati a lui grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini. L’operazione si è svolta in coordinamento con la polizia municipale e l’ufficio ambiente del Comune di Comiso. Il cane, di circa un anno, viveva tra i suoi escrementi abbandonato da giorni nell’immobile intestato a una persona deceduta.

I vicini avevano richiesto l’intervento poiché da giorni sentivano dei lamenti provenienti dalla casa in cui era segregato. Una volta liberato, il cane è stato messo al sicuro nel canile sanitario. Non appena sarà sterilizzato e microchippato, potrà essere adottato. “Il sospetto – spiega una nota Oipa – è che si tenesse il giovane pitbull in quelle condizioni allo scopo di incattivirlo e farne un cane da combattimento“.

Riccardo Zingaro, delegato e guardia zoofila dell’Oipa di Ragusa, ringrazia il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e gli assessori competenti, così come gli operatori che sono intervenuti durante il salvataggio. L’invito è quello di segnalare sempre casi di maltrattamento o di abbandono. “Mai girarsi dall’altra parte, solo così possiamo difendere la vita degli animali più sfortunati“, è il motto Oipa.

Leggi anche:

“Aiutatemi a ritrovare Pallina”, l’appello di Bocelli per il suo cane smarrito mobilita il web

Monica Nocciolini

Questo cucciolo randagio di poche settimane, frugava con la testa in un sacchetto di patatine per sfamarsi

aggiornamenti

Riconosce il cane perso un anno prima nell’annuncio di un canile sui social

Monica Nocciolini

Il sacchetto nel frutteto si muove. Dentro un cane agonizzante, 3 zampe spezzate e 2 colpi di arma da fuoco

Monica Nocciolini

Abbandonato all’ex mercato ortofrutticolo: cane salvato dai vigili di Poggioreale

Stefania Di Carlo

Come cane e gatto? Magari! La micina disabile Duck ritrova la gioia di vivere grazie all’amico golden retriever

Monica Nocciolini