Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Anziano e cieco, il cane Teo si perde in mezzo al traffico



Vagava tra le auto sulla via Prenestina, il cane anziano e disabile salvato da una pattuglia della polizia locale. Il cane non riusciva a trovare la strada di casa. E’ stata la prontezza di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale ad evitarne l’investimento. Il quattro zampe, un meticcio di 17 anni, cieco, vagava sulla via Prenestina in prossimità Colle Prenestino.

Si trovava in mezzo alla strada, con le auto che gli passavano a fianco senza fermarsi, quando è stato salvato da due agenti del VI Gruppo Torri. Dopo aver bloccato il traffico, le agenti si sono assicurate che il cane non fosse ferito, poi lo hanno portato presso il proprio comando di via Fernando Conti. Qui il personale si è preso cura di Teo (questo il nome dell’animale), adoperandosi per farlo bere e mangiare ma soprattutto per farlo sentire protetto, al sicuro.

Una volta tranquillizzato, i caschi bianchi hanno svolto tutti gli accertamenti necessari per risalire alla proprietaria, che nel frattempo lo stava cercando disperatamente. Il cane si era allontanato poche ore prima e probabilmente, anche a causa della sua cecità, stava cercando di tornare a casa. La donna ha potuto così riabbracciare il suo amato Teo, ringraziando le agenti tra le lacrime per averlo salvato e accudito.

Leggi anche:

Susy e Paolino, due gnometti abbandonati sulla statale 106. Ora cercano casa

Michele Urbano

“La mia casa è un angolo del mio box”. Cane terrorizzato dal suo passato si riprende solo grazie al suo nuovo amico

Michele Urbano

Questo cagnolino e la sua mamma umana duettano insieme su TikTok. Piovono commenti e like 

Michele Urbano

Cuccioli abbandonati in un secchio nel bosco. Avevano solo pochi giorni di vita

Michele Urbano

Autista di un bus salva un cane randagio dalla strada: era smarrito e sotto la pioggia battente

Stefania Di Carlo

Destinata all’eutanasia, la vita di questo cane è svoltata grazie alle protesi

Michele Urbano